Inizio corso 15/05/2024
Fine corso 14/08/2024
Durata corso 1h
Crediti 1.5 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Partner Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali
Rank
Age.na.s 418112

Febbre Dengue: facciamo chiarezza

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire, un approfondimento chiaro e sintetico sulla dengue, con un focus sulle sue implicazioni epidemiologiche, diagnostiche e gestionali nel contesto italiano. Si offrirà una panoramica delle attuali conoscenze scientifiche riguardanti la dengue, mirando a informare e formare i professionisti sanitari su questo virus emergente. Nello specifico verranno trattate le seguenti tematiche: Epidemiologia della dengue: analizzare lo stato attuale dell'epidemia di dengue a livello globale e nazionale, esaminando le tendenze recenti, le regioni più colpite e i fattori di rischio associati alla sua diffusione. Diagnosi e gestione clinica: esplorare i sintomi, le metodologie diagnostiche e le opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento dei pazienti affetti da dengue, con un'attenzione particolare alle peculiarità nell'approccio clinico in Italia. Prevenzione e controllo: presentare le strategie di prevenzione più efficaci per limitare la trasmissione della dengue, inclusi interventi di controllo vettoriale, educazione sanitaria e misure di protezione individuale. Rischi e sviluppi Futuri: esplorare i possibili scenari futuri riguardanti la diffusione della dengue in Italia, considerando fattori ambientali, climatici e socio-economici, e identificare le aree di ricerca prioritaria e le strategie di monitoraggio.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di analizzare lo stato attuale dell’epidemia di dengue a livello globale e nazionale, conoscere i sintomi e le metodologie diagnostiche e avere una panoramica sui possibili scenari futuri.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Giuseppe Petrella
Il prof. Giuseppe Petrella è il Coordinatore del Comitato Scientifico del provider Sanità In-Formazione. Dal 2016 Direttore della Scuola di Specializzazione in “Chirurgia Generale” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Dal 2011 è Presidente dell’UASSO (European-ASIA Surgical Oncology).Sempre presso l’Università “Tor Vergata”, è dal 2009 Direttore della Scuola di Specializzazione in “Chirurgia dell’Apparato Digerente”, nonché Direttore del Dottorato di Ricerca in “Chirurgia Oncoplastica”.Dal 2008 è Professore ordinario di ruolo di “Chirurgia Generale”, presso la “Facoltà di Medicina e Chirurgia” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di “Chirurgia Generale” e di “Senologia” presso la Fondazione Policlinico “Tor Vergata”.Dal 2004 al 2008 è stato Professore ordinario di ruolo di “Chirurgia Generale” e dal 2000 al 2003 ha svolto attività di Professore Straordinario di “Chirurgia Generale” (SSD F08A), presso la Facoltà di Medicina dell’ Università “Federico II” di Napoli. Attualmente ricopre, inoltre, il ruolo di Presidente Commissione per l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi sanitari del Ministero della Salute.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
1.5
Medicina
Multimediale
14/08/2024
9.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
6.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
4.5
Medicina
Multimediale
31/03/2025
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
9.0
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2025
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2024
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2024
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.6
Medicina
Multimediale
31/12/2024
6.0
Sicurezza
Multimediale
31/12/2024
Nessun corso trovato