Inizio corso 01/06/2024
Fine corso 31/05/2025
Durata corso 4h
Crediti 6.0 ECM
Collana Medicina
Modello Didattico Multimediale
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 418985

Animali e organismi marini: pericoli e rimedi

DESCRIZIONE DEL CORSO
Le tematiche affrontate riguarderanno le conseguenze ed il trattamento di un contatto con uno o più specie di animali marini pericolosi presenti nel bacino del Mediterraneo. Queste forme di contatto riguardano prevalentemente l'intossicazione ed il trauma. All'interno di queste due macrocategorie vedremo, per la prima, gli effetti dell'avvelenamento da tossine inoculate o assorbite per contatto e quelle ingerite che, a loro volta, saranno divise in intossicazioni vere e proprie e patologie gastrointestinali da parassiti ed altra derivazione alimentare. Per la seconda, le conseguenze di un contatto fisico violento da parte di altre forme di vita sottomarina.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere gli effetti fisiologici e patologici causati dalle diverse forme animali marine pericolose e come apportare e/o suggerire delle adeguate tecniche di primo soccorso.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso si compone di video-lezioni corredate da materiali didattici di approfondimento e prevede il superamento di un test di verifica finale.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI TECNICO-PROFESSIONALI
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Daniele Manno
Daniele Manno dal 2013 presta servizio come ufficiale ausiliario nel Corpo Militare della CRI, attualmente con il grado di Capitano, e nei Soccorsi Speciali della CRI come elisoccorritore, sommozzatore e SMTS. In campo sanitario inizia come istruttore di Primo Soccorso in Ambito Remoto con l’associazione europea AETEMP nel 2016. Nel 2018 segue la formazione come EMT (Emergency Medical Technician) presso la SOLO School in New Hampshire (USA) con la specializzazione “Wilderness”. Nel 2020, dopo un anno di formazione a distanza, approfondendo le tematiche legate all’intervento sanitario in aree austere, isolate e remote, si forma per Remote Paramedic con il College of Remote and Offshore Medicine di Malta, con corsi in presenza presso la loro sede e tirocinio presso il Kilimanjaro Christian Medical Center a Moshi, Tanzania, al termine del quale mi qualifica come Remote Paramedic. Da anni si occupa di formazione e informazione.
Giuseppe Petrella
Il prof. Giuseppe Petrella è il Coordinatore del Comitato Scientifico del provider Sanità In-Formazione. Dal 2016 Direttore della Scuola di Specializzazione in “Chirurgia Generale” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Dal 2011 è Presidente dell’UASSO (European-ASIA Surgical Oncology).Sempre presso l’Università “Tor Vergata”, è dal 2009 Direttore della Scuola di Specializzazione in “Chirurgia dell’Apparato Digerente”, nonché Direttore del Dottorato di Ricerca in “Chirurgia Oncoplastica”.Dal 2008 è Professore ordinario di ruolo di “Chirurgia Generale”, presso la “Facoltà di Medicina e Chirurgia” dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di “Chirurgia Generale” e di “Senologia” presso la Fondazione Policlinico “Tor Vergata”.Dal 2004 al 2008 è stato Professore ordinario di ruolo di “Chirurgia Generale” e dal 2000 al 2003 ha svolto attività di Professore Straordinario di “Chirurgia Generale” (SSD F08A), presso la Facoltà di Medicina dell’ Università “Federico II” di Napoli. Attualmente ricopre, inoltre, il ruolo di Presidente Commissione per l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi sanitari del Ministero della Salute.
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
1.5
Medicina
Multimediale
14/08/2024
9.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
6.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
4.5
Medicina
Multimediale
31/03/2025
18.0
Sicurezza
Multimediale
30/10/2024
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2024
10.5
Medicina
Ebook
14/07/2024
4.5
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
9.0
Medicina
Film Formazione
30/06/2024
12.0
Medicina
Multimediale
31/01/2025
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2024
6.0
Medicina
Ebook
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2024
7.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
10.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2024
3.6
Medicina
Multimediale
31/12/2024
6.0
Sicurezza
Multimediale
31/12/2024
Nessun corso trovato