Inizio corso 01/02/2025
Fine corso 31/12/2025
Durata corso 5h
Crediti 7.5 ECM
Collana Manageriale
Modello Didattico Interattivo
Tutoraggio Si
Rank
Age.na.s 438937

Comunic-azione: strategie comunicative e comportamentali per gestire lo stress in emergenza

DESCRIZIONE DEL CORSO
Gestire le dinamiche comunicative e relazionali con colleghi e pazienti durante il lavoro in emergenza può essere particolarmente complesso, specialmente in situazioni di forte stress. Questo corso è pensato per supportare gli operatori sanitari nello sviluppo di competenze utili a fronteggiare tali sfide, migliorando sia la capacità di autoregolazione sia la collaborazione in équipe. Seguendo la storia di un paziente dalla presa in carico extraospedaliera al setting intraospedaliero, si propone un percorso che integra pratica e teoria. Ai partecipanti viene data la possibilità di comprendere il funzionamento sotto stress e alcune strategie per la gestione dell’attivazione, apprendere modalità per la gestire la comunicazione in contesti critici e sperimentare strumenti utili per il proprio lavoro. Il corso prevede la condivisione di flow chart e di strategie operative pratiche per affrontare al meglio le situazioni di crisi quotidiane, favorendo un approccio relazionale più efficace e funzionale. Infine, in conclusione al corso verranno offerti ai partecipanti alcuni brevi spunti per il self-care psicologico.
FINALITA' DEL CORSO
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di comprendere il funzionamento psicologico e comportamentale sotto stress e svilupperanno strategie pratiche per gestire al meglio la comunicazione e la relazione con pazienti e colleghi. Grazie all’integrazione della proposta teorica con alcuni esercizi pratici, verranno acquisite strategie per riuscire a gestire la comunicazione in modo efficace e per relazionarsi in modo funzionale all’interno della propria équipe. Questo consentirà di affrontare al meglio le situazioni di crisi che si presentano quotidianamente nel contesto lavorativo, migliorando sia l’autoregolazione emotiva sia la collaborazione tra colleghi, con un impatto positivo sulle interazioni con i pazienti.
OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Maria Chiara Pavesi
Cerca un corso
Titolo
Crediti
Collana
Modello Didattico
Titolo
corso
Crediti
ECM
Collana
tematica
Modello
didattico
Disponibile
fino al
Scheda
tecnica
9.0
Medicina
Interattivo
31/12/2025
9.3
Medicina
Multimediale
30/11/2025
4.5
Medicina
Multimediale
30/09/2025
6.0
Medicina
Multimediale
30/09/2025
9.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
6.0
Medicina
Multimediale
31/05/2025
4.5
Medicina
Multimediale
31/03/2025
12.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
3.0
Medicina
Multimediale
31/12/2025
4.0
Medicina
Film Formazione
31/12/2025
6.0
Sicurezza
Multimediale
31/12/2025
18.0
Sicurezza
Multimediale
31/10/2025
7.5
Manageriale
Multimediale
31/08/2025
Nessun corso trovato